top of page

Depositario Doria - Genova

2017 - 2024

BROCHURE MAELLE 2024 nl_html_23f44a32b43884e5.jpg

“Fu Placida Doria, nipote dell’ammiraglio Andrea Doria, e sorella di Giovanni Andrea, a donare alla chiesa dei padri teatini di San Siro una cassetta ornata da raffinati rilievi perché venisse utilizzata come repositorio per le funzioni del Giovedì Santo.

 

L’insieme, sul quale sono presenti le armi della casata, è stato probabilmente rimaneggiato nel XVIII secolo, periodo al quale si devono le due fasce con foglie di acanto disposte poco sopra il basamento e sul coperchio, e poi ricomposto inserendovi le placchette con le Scene della Passione e gli Angeli con i simboli della Passione. Nelle fasce inferiori sono invece presenti i ritratti della famiglia Doria.

Sono riconoscibili le figure dell’anziano Andrea Doria e del più giovane Giovanni Andrea. L’epoca di realizzazione del manufatto si può collocare verso il 1550. Al momento della donazione devono attribuirsi i due putti reggi scudo mentre è forse un inserto ancora più antico di tutto l’insieme la croce di cristallo di rocca inserita sull’apice della cassetta.”

bottom of page